martedì 14 febbraio 2012

GLI ANNI DEL CAMBIAMENTO

Gli anni Sessanta segnarono una svolta nelle condizioni economiche e sociali di Susegana che in quel periodo passò da un'organizzazione prevalentemente agricola ad una di tipo industriale. Anche se nella vicina Conegliano esistevano già alcune consolidate realtà industriali, la popolazione aveva continuato a basare sul lavoro dei campi gran parte della propria economia.



In quegli anni anche il mondo agricolo si trasformò poiché da un'attività fondata sulla fatica congiunta dell'uomo e degli animali, si passò a quella meccanizzata e poi automatizzata.



Nuovi tipi di concimazioni, sementi selezionate, sistemi irrigui moderni contribuirono a sovvertire il tradizionale sistema economico agrario. Gli attrezzi di cui per secoli si erano serviti i contadini caddero in disuso e di conseguenza anche nel lessico familiare scomparvero molti termini relativi ad essi.



Le industrie dell'area coneglianese in continua espansione si insediarono a Susegana, provocando con le loro richieste una vera e propria fuga di manodopera agricola che si trasformò in operaia. In definitiva il lavoro nell'industria e nel commercio, che era stato sempre complementare a quello agricolo, in moltissimi casi diventò la principale fonte di reddito. Decretando inoltre la fine di antichi mestieri quali: l’arrotino, il battiferro, i maniscalchi, i casari, i mugnai, i cestai, le filatrici e tanti altri.


Ma non si assistette ad un abbandono completo della campagna, poiché gli operai nelle ore libere continuarono a lavorare un piccolo appezzamento di terra, e la domenica erano in cantiere per costruire la propria casetta in economia aiutati da parenti, amici e vicini della contrada.


Possiamo ritenere che la diffusa imprenditorialità della Marca fu generata principalmente all’interno della famiglia mezzadrile, come una forma di riscatto culturale ed economico della stessa.
La famiglia mezzadrile ha fornito allo sviluppo del nostro territorio risorse umane e imprenditoriali, oltre uno spirito di intraprendenza e di rivalsa dal quale derivano molte delle attività attuali, consentendo uno straordinario salto di qualità sotto diversi profili: sociale, culturale ed economico.

Nessun commento: