LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE DI SUSEGANA

DIARIO ONLINE SULLE TRASFORMAZIONI SOCIO ECONOMICHE AVVENUTE NEL CUORE DEL NORDEST NEL CORSO DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA. Contatta l'autore: rudybortoluzzi@libero.it

mercoledì 10 aprile 2013

›
Zoppas li fa e nessuno li distrugge!   La storia della Zoppas inizia a Conegliano nel 1926 quando Ferdinando Zoppas e i suo...
giovedì 28 marzo 2013

A CARTIERA...OVVERO LA CARTOPIAVE

›
cartopiave Ecco come ci viene...
mercoledì 20 marzo 2013

C'ERA UNA VOLTA DAL VERA

›
C’ERA UNA VOLTA LA DAL VERA   Una delle realtà industriali più importanti per Conegliano, Susegana e tutto il territorio della s...
sabato 28 aprile 2012

Recensione

›
Pur con alcune contraddizioni tipiche delle trasformazioni repentine, il Comune di Susegana oggi è un territorio moderno, tra i più ricchi...
lunedì 9 aprile 2012

Albino Luciani il papa degli umili

›
Carissimi sacerdoti , parecchi ormai me l'avete detto: i nostri paesi stanno trasformandosi! La emigrazione, allargatasi d'impr...
martedì 14 febbraio 2012

GLI ANNI DEL CAMBIAMENTO

›
Gli anni Sessanta segnarono una svolta nelle condizioni economiche e sociali di Susegana che in quel periodo passò da un'organizzazione ...

PREFAZIONE AL LIBRO

›
PREFAZIONE Susegana, più che altri comuni del coneglianese, nel corso degli anni Sessanta e Settanta ha subito una grandiosa trasformazione,...
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE DI SUSEGANA
Pur con alcune contraddizioni tipiche delle trasformazioni repentine, il Comune di Susegana oggi è un territorio moderno, tra i più ricchi del Nordest, trasformatosi da terra di emigranti a destinazione dei nuovi flussi migratori, da paese agricolo a realtà caratterizzata dalla prevalenza di terziario e industria. Quali furono i fattori che consentirono un’inversione dei ruoli, da agricolo a industriale, nella dinamica economica di Susegana negl’anni Sessanta? Cosa c’era alla base di questa elevata vitalità artigianale ed industriale che tuttora riscontriamo nel coneglianese? Quali sono state le conseguenze demografiche e paesaggistiche? Quali le conquiste socio economiche ottenute? Quali potrebbero essere le prospettive per l’economia trevigiana? Questo lavoro concentra l’attenzione su un arco di tempo (1950 – 1970) sufficientemente ampio per poter inquadrare i suddetti fenomeni in relazione alle caratteristiche del sistema economico precedente a questo periodo, esclusivamente agricolo. L’ambizione è di stimolare delle curiosità nelle giovani generazioni per conoscere la recente storia locale di Susegana e gli eventi che l’hanno caratterizzata.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.